Home > Biblioteca
Biblioteca
La Biblioteca della Fondazione è stata donata da uno dei fondatori, Gian Giacomo Attolico Trivulzio. E' costituita da oltre 2.000 volumi, di massima edizioni del XVIII e del XIX secolo,
mentre alcune risalgono ai secoli XVI (11) e XVII (15).
Le opere appartengono a generi diversi: testi di letteratura classica e moderna ne formano il nucleo più consistente. La biblioteca comprende, inoltre, trattati di divulgazione scientifica e di
argomento religioso, nonché dizionari e opere di storia antica e moderna. Sono presenti centinaia di riviste illustrate inglesi di argomento ippico, e di riviste illustrate di caricature,
rilegate in volumi, pubblicazioni del XIX e del XX secolo.
La sala di consultazione dell'Archivio della Fondazione Trivulzio ospita una ricca collezione di opere di carattere storico e storico-artistico, in particolare titoli legati alle vicende milanesi e
lombarde e bibliografia relativa alla storia della famiglia Trivulzio.